Funerali low-cost a Roma: come orientarsi senza rinunciare al rispetto (guida 2025)

Introduzione: funerali low-cost a Roma

Perché aumentano i funerali economici

Nel 2025 sempre più famiglie a Roma cercano soluzioni dignitose ma accessibili per onorare i propri cari.

L’aumento dei costi generali, l’inflazione e una maggiore consapevolezza nella gestione delle spese funebri stanno spingendo il settore verso servizi low-cost, senza compromettere il rispetto e la cura del rito.

Secondo i dati di FederFun (marzo 2025), i funerali a costo ridotto sono cresciuti del +27% rispetto all’anno precedente, con una domanda elevata soprattutto nei quartieri popolari e tra le famiglie giovani.

1. Cosa includono i pacchetti funerari economici a Roma

Un funerale low-cost non è sinonimo di scarsa qualità, ma di ottimizzazione delle spese. I pacchetti base generalmente comprendono:

  • Ritiro salma in ambito urbano
  • Vestizione e preparazione base
  • Cassa in legno semplice (abete o pioppo)
  • Trasporto con carro funebre standard
  • Disbrigo pratiche burocratiche
  • Allestimento essenziale della camera ardente

Servizi opzionali (esclusi nei pacchetti base):

  • Fiori o corone funebri
  • Stampati funebri e necrologi
  • Cerimonia religiosa o civile personalizzata
  • Cremazione o inumazione non comunale

2. Quanto costa un funerale economico nel 2025

Ecco una panoramica dei prezzi aggiornati:

Servizio

Costo medio

Funerale low-cost completo

da 1.200 a 1.800 €

Funerale con cremazione inclusa

da 1.800 a 2.500 €

Funerale religioso essenziale

da 1.600 a 2.200 €

Questi prezzi possono variare in base al cimitero, al trasporto extraurbano o alla disponibilità del carro funebre.

3. Vantaggi dei funerali low-cost

  • Risparmio significativo rispetto ai funerali tradizionali (media nazionale 3.500 €)
  • Servizi essenziali inclusi per un rito dignitoso
  • Adatti a famiglie con budget limitato o per defunti senza parenti stretti
  • Possibilità di integrare servizi su richiesta, mantenendo il controllo dei costi

4. Limiti da considerare

  • Minor possibilità di personalizzazione
  • Tempi più rapidi per logistica e cerimonia
  • Assenza di elementi decorativi (fiori, lapidi, epigrafi) inclusi nel prezzo base

Per questo è fondamentale scegliere operatori trasparenti, che spieghino bene cosa è incluso e cosa no nel pacchetto economico.

5. Come scegliere un servizio professionale e affidabile

Per evitare brutte sorprese, verifica:

  • Presenza di preventivo dettagliato scritto
  • Recensioni reali (Google, Trustpilot)
  • Sede fisica verificabile sul territorio di Roma
  • Esperienza e iscrizione all’albo delle imprese funebri del Comune

👉 Un funerale economico non deve essere impersonale o frettoloso: affidati a chi tratta ogni famiglia con rispetto e discrezione, indipendentemente dal budget.

Luca Vannini: Scopri i nostri pacchetti chiari ed economici

Offriamo:

  • Pacchetti funerari low-cost completi
  • Preventivi chiari senza sorprese
  • Assistenza 7 giorni su 7
  • Possibilità di personalizzare anche con budget ridotto

👉 Contattaci per una consulenza gratuita e ricevi subito il tuo preventivo su misura al numero: 06 3323124.

Vienici a trovare in Via Tiberina 210 di fronte all’uscita Tiberina del cimitero di Prima Porta.